Accelerazione delle riparazioni del ponte di Merwede entro la fine del 2016 grazie anche a RAD
Il ponte Merwede, che fa parte della A27, è stato chiuso al traffico di peso superiore a 3,5 tonnellate nell'ottobre 2016 dopo che sono state riscontrate delle crepe nella sua struttura.
Le riparazioni accelerate dei collegamenti principali del ponte di Merwede hanno permesso al traffico stradale pesante di utilizzare il ponte già a dicembre e le restrizioni temporanee alla navigazione sono state rimosse.
Per rendere il ponte nuovamente sicuro, è stato necessario rinforzare 48 elementi di collegamento con piastre d’acciaio. Queste piastre sono state fissate con bulloni M30, serrate a 1.100 Nm e poi ruotate di 90°.

Per applicare queste migliaia di connessioni bullonate in modo rapido e preciso, è stato deciso di utilizzare le chiavi dinamometriche a batteria B-RAD SELECT di RAD Torque Systems. (Le chiavi dinamometriche idrauliche non sono state prese in considerazione perché funzionano troppo lentamente e in modo ingombrante).

La scelta delle chiavi dinamometriche a batteria RAD parla da sé: queste chiavi sono immediatamente pronte all’uso, non è necessario collegare tubi e cavi e la coppia di serraggio desiderata viene digitata sulla chiave, dopodiché si può iniziare a lavorare immediatamente.
Per i punti più difficili da raggiungere sono state utilizzate le chiavi dinamometriche elettriche V-RAD con design a 90°. Durante il processo sono state verificate anche le coppie di serraggio con RAD Smart Socket™, il tappo intelligente brevettato da RAD.
Questo metodo di lavoro ha permesso al traffico merci di tornare a utilizzare il ponte prima del previsto.
“L’approccio adottato offre una soluzione sostenibile e sicura che soddisfa i requisiti fino alla ristrutturazione del ponte prevista nel quadro dell’ampliamento dell’autostrada A27 Houten-Hooipolder”, ha dichiarato un portavoce della Direzione generale dei lavori pubblici e della gestione delle risorse idriche olandesi (Rijkswaterstaat).